Prodotti

Prodotti sponsorizzati

Contattaci

Come effettuare la manutenzione del turbocompressore?

2025-05-14

I motori turbocompressi hanno il vantaggio unico di tenere conto sia della piccola cilindrata che dell'elevata potenza. Con i requisiti sulle emissioni, le auto sul mercato sono quasi completamente dominate dai motori turbocompressi di piccola cilindrata. Ci sono sempre due aspetti da considerare. D'altra parte, un altro aspetto della turbocompressione è che è più delicata di un motore autoadescante. Come comprendere questa delicatezza, spieghiamolo nei seguenti punti.

  1. Innanzitutto nella scelta dell'olio

    Poiché il turbocompressore e il motore condividono il sistema di lubrificazione, l'elevata velocità e l'elevata temperatura del turbocompressore determinano la necessità di un olio con una migliore resistenza all'usura, proprietà lubrificanti, dissipazione del calore e pulizia. Pertanto, un olio completamente sintetico con buone prestazioni complessive è la prima scelta, e per soddisfare le esigenze del compressore è necessario selezionare almeno un olio semisintetico di alta qualità. Non utilizzare mai olio contraffatto o non conforme, poiché causerebbe un'usura anomala dei cuscinetti del compressore, formazione di carbonio e ne ridurrebbe la durata utile.

2. Premere l'acceleratore prima di fermarsi

      Premere il pedale dell'acceleratore prima di fermarsi è il metodo più dannoso per il turbocompressore. Dopo aver premuto a fondo l'acceleratore, la velocità del rotore del turbocompressore è prossima al limite massimo. Durante questo periodo, la lubrificazione circolante è carente. Questo approccio danneggerà in anticipo il compressore. Ricordarsi di fermarsi dopo aver girato al minimo per alcuni minuti.

3. Accelerare l'acceleratore dopo l'avvio dell'auto a freddo

      Molti automobilisti hanno questa abitudine: dopo aver avviato l'auto, premono sull'acceleratore per aumentare la velocità e riscaldare rapidamente il motore. Dopo aver avviato l'auto, ci vogliono alcuni secondi o addirittura dieci secondi perché l'olio venga iniettato nel turbocompressore attraverso vari passaggi. Durante questo periodo, il cuscinetto del turbocompressore non è lubrificato correttamente, quindi, per ridurre l'usura anomala, si consiglia di avviare l'auto al minimo per più di 30 secondi prima di rallentare.

Abbiamo una vasta esperienza nella manutenzione e riparazione di turbocompressori. Serviamo i nostri clienti con il massimo entusiasmo e garantiamo un servizio post-vendita. Il cliente al primo posto è il nostro principio di servizio. Ci impegniamo a migliorare la soddisfazione del cliente. Se avete altri aspetti riguardanti la manutenzione del turbocompressore che desiderate conoscere, non esitate a contattarmi in qualsiasi momento.

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

Nome

*E-mail

Azienda

Telefono

*Messaggio

top